117. Perfetta assenza di forma: Quanto a me, dirò il mio pensiero che ho espresso anche altrove: beato l'intelletto che nel tempo della preghiera è arrivato in modo perfetto a non avere una forma.
118. Crescente desiderio di Dio Beato: è l'intelletto che pregando senza distrazione ha un sempre più crescente desiderio di Dio.
119. Incontro all'immateriale Beato: è l'intelletto che nel tempo della preghiera diventa immateriale e spoglio di tutto.
120. Pienezza del senso spirituale: Beato è l'intelletto che nel tempo della preghiera ha ottenuto una perfetta insensibilità.
121. Sconfitta della vanagloria: Beato è il monaco che si considera "rifiuto di tutti".
122. Ideale ecclesiale: Beato è il monaco che guarda alla salvezza e al progresso di tutti come se fossero suoi propri, con ogni gioia.
123. Garanzia contro la vanagloria: Beato è il monaco che considera tutti gli uomini come Dio, dopo Dio.
124. Armonia: Monaco è colui che da tutti è separato e con tutti è armonicamente unito.
125. Comunione: Monaco è colui che si ritiene uno con tutti, abituato com'è a vedere se stesso in ognuno.
126. Messe sublime: Porta eccellentemente a perfezione la preghiera colui che sempre fa fruttificare per Dio tutta la sua primordiale capacità intellettiva.